Ci sono persone che hanno dentro di sé una luce enorme che non conoscono. Come quelle porte che restano chiuse e non sapranno mai quanto bagliore potrebbero mostrare se venissero aperte
Fabrizio Carmagna
Piacere, Sara Squartecchia
Sono contenta che tu sia qui! Dicono che sia la parte più difficile, quella di decidere di farsi aiutare…no, sarò sincera, non lo è; ce ne saranno altre, ma è sicuramente un passo importante!
Se non sei ancora pronto per entrare, ti capisco. Restiamo sull’uscio.
Ti parlo un po’ di me, per rompere il ghiaccio…
Molte persone credono che la dipendenza sia legata esclusivamente all’utilizzo di alcool e droghe, ma la verità è che tutta la nostra vita è caratterizzata da fasi dipendenza e autonomia.
Tra i bisogni fondamentali di ciascuno di noi ci sono i bisogni di legame e di autonomia. Veniamo al mondo legati a un cordone ombelicale e per tutta una parte della nostra esistenza dipendiamo interamente dalle cure e attenzioni di altri. La prima esperienza che facciamo del mondo, pertanto, è caratterizzata da una dipendenza esistenziale. Tutta la fase della crescita poi è finalizzata a renderci sempre più indipendenti e autonomi.
Che si tratti di coppia, di relazioni di amicizia, di rapporti familiari tutti desideriamo essere amati e tutti chiediamo di poter raggiungere la felicità affettiva ma può capitare che questo desiderio si trasformi in una fonte di insoddisfazione e frustrazione in cui il linguaggio della relazione diventa un linguaggio di sofferenza.
È tramite le esperienze primarie di attaccamento e autonomia che impariamo a considerarci degni di essere apprezzati, amati e corrisposti.
La capacità di vivere un legame affettivo stabile è qualcosa che si acquisisce.
L’uso eccessivo di sostanze, ovvero l’abuso, a lungo andare può creare dipendenza. Ci sono droghe che portano alla dipendenza dopo pochissimo tempo, come quelle automobili super veloci che al primo brivido ti fanno desiderare di non scendere mai più. Poi esistono sostanze che fanno effetto più lentamente, come l’alcool o il fumo.
All’inizio li frequenti assiduamente, ma per poco tempo, giusto quello di un caffè, e poi, visto che in loro compagnia ti senti bene diventano i tuoi migliori amici, di quelli inseparabili che se loro non escono non esci anche tu.
In questi casi, avere la forza di chiedere un aiuto e di rivolgersi ad un esperto, può salvare la vita.
Tutti dipendiamo da qualcosa, da un amore, da una donna, dagli amici. Dall'alcol, dal sesso, dal potere…
Vasco Rossi
Non permettere alle ferite di trasformarti in quello che non sei. (Paulo Coelho)
Chiedere un aiuto vuol dire cominciare ad amarsi un po’ di più. Tutto ciò che devi fare è trovare il coraggio di bussare alla mia porta. Troverai un esperto in grado di aiutarti in tanti modi. Insieme scopriremo quello più adatto a te. Saranno pochi passi o un lungo cammino; lo decideremo insieme.
Sei pronto? Ecco come posso aiutarti:
“Nei miei primi anni di vita professionale, mi chiedevo come potevo trattare, curare o cambiare questa persona. Ora ho cambiato la domanda nel seguente modo: cosa posso dare a questa persona che serva alla sua crescita personale? ”
Carl R. Rogers
MENU
Staremo insieme a distanza