Gli Stati dell’Io: comprendere cosa accade all’interno

La teoria degli Stati dell’Io è uno dei metodi usati per comprendere il nostro mondo interno e l’insieme delle interazioni con il mondo esterno.

L’esperienza interna è suddivisa in tre stati chiamati: Genitore, Adulto, Bambino.

Se mettiamo insieme i tre stati dell’Io otteniamo il modello tripartito della personalità

Esso è convenzionalmente rappresentato come un insieme di tre cerchi l’uno al di sopra dell’altro:

psicologa sara squartecchia pescara penne dipendenza affettiva coppia partner sostanze droga cocaina blog psicologia crescita personale
Per saperne di più leggi https://benvitastudio.it/blog/dialogo-interno/

Facciamo un esempio di come potrebbero attivarsi gli stati interni di ciascuno di noi:

“A” sta guidando. Osserva la posizione e la velocità delle altre macchine intorno a lei e prosegue serena per la sua strada: “A” mentre guida è nel suo stato Adulto.

Poco dopo un’auto le taglia improvvisamente la strada, lei teme che le due auto si scontrino. Spaventata com’è, con il cuore in gola, rallenta ed evita lo scontro. Per tutto il tempo è rimasta nello stato Adulto. La sensazione di paura è una normale reazione al pericolo che ha aiutato il suo corpo a reagire prontamente a ciò che stava avvenendo.

Poco dopo, “A” scuote la testa e fa una smorfia a quell’automobilista: «bisognerebbe togliergli la patente!» dice! In questo momento ha attivato la sua parte Genitoriale: quand’era piccola si è seduta spesso accanto al padre mentre guidava, ed ora sembra proprio lui!

Poco più tardi “A” arriva in ufficio e nota che a causa del traffico è in ritardo. Si sente presa dal panico seppur nessuno la stia richiamando! Ora “A” è passata nello stato Bambino.

La sua sensazione di panico è una risposta a vecchi ricordi, non a qualcosa che potrebbe accadere nella situazione in cui si trova da persona adulta del tutto in grado di gestire la situazione, nel pieno delle sue risorse di donna!
In questo momento però “A” non ne è consapevole e continua a scusarsi, prova vergogna e vorrebbe tanto che quel capo la rassicurasse.
Teme che potrebbe avercela con lei e reputarla una persona poco affidabile.
Con il cuore in gola fa una risatina nervosa, è tesa e ad occhi bassi va al suo posto!

Con la sua parte Genitoriale interna, quella che somiglia proprio alla madre inizia a dirsi ciò che tante volte ha ascoltato da lei: “Impegnati, sforzati di fare bene e dimostra quanto sei brava”

Così obbediente farà le ore tarde a lavoro nel tentativo di fare del suo meglio!
Nel contatto con il capo “A” è spaventata, diligente, attenta e desiderosa di approvazione proprio come una Bambina!

La teoria degli Stati dell’Io ci fornisce la possibilità di spiegare e dare senso ad esempio ai cambiamenti d’umore, ai modi di rapportarci agli altri, alle motivazioni per cui reagiamo in determinati modi in diverse situazioni o ancora ci permette di dare un significato a determinati comportamenti irrazionali che mettiamo in atto nella nostra vita quotidiana

E tu?

  • Ci sono stati dei momenti, in cui hai agito, pensato e provato emozioni in modo esattamente uguale a come avveniva quando eri bambino?
  • Ci sono stati altri momenti in cui ti sei trovato a comportarti, a pensare e a sentire in modi che hai visto dai tuoi genitori, o da altre persone?
  • O occasioni in cui la tua risposta è solo in base a ciò che sta succedendo intorno a te in quel momento?

Dedica un po’ di tempo a scrivere almeno un esempio di ciascuno di questi tre modi di comportarti, di pensare e provare emozioni che ricordi di aver vissuto nelle ultime ventiquattr’ore

Concediti riflessioni
Se vuoi farlo insieme

scrivimi 🌿

Ti aspetto

Sara

Condividi Post:
Esplora Categorie:
Tag

Contattami

Chiedere un aiuto vuol dire cominciare ad amarsi un po’ di più

Tutto ciò che devi fare è trovare il coraggio di bussare alla mia porta. Troverai un esperto in grado di aiutarti in tanti modi. Insieme scopriremo quello più adatto a te. Saranno pochi passi o un lungo cammino; lo decideremo insieme.

Staremo insieme a distanza