4 Modi di Essere in Relazione
Approfondiamo la Dipendenza Affettiva Per alcune persone le più grandi difficoltà giungono dal rapporto con gli altri. Nella maggior parte dei casi si vive uno
Che si tratti di coppia, di relazioni di amicizia, di rapporti familiari tutti desideriamo essere amati e tutti chiediamo di poter raggiungere la felicità affettiva ma può capitare che questo desiderio si trasformi in una fonte di insoddisfazione e frustrazione in cui il linguaggio della relazione diventa un linguaggio di sofferenza.
Sono tante le persone che non riescono ad avere successo nella vita affettiva perché si ostinano a portare avanti una relazione che non funziona, o magari non trovano mai la persona giusta.
È tramite le esperienze primarie di attaccamento e autonomia che impariamo a considerarci degni di essere apprezzati, amati e corrisposti
La capacità di vivere un legame affettivo stabile è qualcosa che si acquisisce.
La dipendenza affettiva è prima di tutto la ripetizione di un preciso schema comportamentale. Chi soffre di dipendenza affettiva tende ad inanellare una serie di relazioni insoddisfacenti e la reiterazione di questo comportamento è la prima spia del malessere stesso.
Essere consapevoli di questo schema è il primo passo per bloccarlo.
Approfondiamo la Dipendenza Affettiva Per alcune persone le più grandi difficoltà giungono dal rapporto con gli altri. Nella maggior parte dei casi si vive uno
Chiedere un aiuto vuol dire cominciare ad amarsi un po’ di più
Tutto ciò che devi fare è trovare il coraggio di bussare alla mia porta. Troverai un esperto in grado di aiutarti in tanti modi. Insieme scopriremo quello più adatto a te. Saranno pochi passi o un lungo cammino; lo decideremo insieme.
“Nei miei primi anni di vita professionale, mi chiedevo come potevo trattare, curare o cambiare questa persona. Ora ho cambiato la domanda nel seguente modo: cosa posso dare a questa persona che serva alla sua crescita personale? ”
Carl R. Rogers
MENU
Staremo insieme a distanza